Vuoi farti conoscere con i Social Media e non sai da dove iniziare? Non sai come si usano i Social Network per vendere su internet? Cerchi una guida al Social Media Marketing per promuoverti in rete?

Qui trovi le risposte
a queste domande frequenti.
1. Per avere successo, la mia azienda deve essere presente su tutti i social network?
Questo è il quesito che molti si pongono e la risposta è “No!”.
Non devi essere presente su tutti i social media solo perché va di moda o perché le altre aziende li abitano. Usa invece quelli che potrebbero essere più adatti a raccontare i tuoi prodotti, i tuoi servizi e la tua marca. Poniti degli obiettivi di comunicazione e seleziona i social più adatti anche in base alle tue competenze e a quelle del tuo Staff.
2. Piano editoriale. Cosa è?
La tua pagina Facebook è il tuo biglietto da visita digitale e non puoi trascurarla pensando che basti pubblicare la prima immagine che ti viene in mente o un post a caso ogni tanto. Prova a scrivere un piano editoriale, cioè un documento che ti dica a chi, cosa, dove, come e quando pubblicare. Questo ti permetterà di avere contenuti costanti e variegati, di risparmiare tempo e di misurare i risultati ottenuti.
3. Voglio che tutti mi vedano!
Il mondo dei social network è ampio e vario, è un’illusione credere che tutti possano vedere i tuoi tweet su Twitter, i tuoi video YouTube o le tue foto Instagram. Devi pensare bene a chi vuoi rivolgerti, devi identificare i tuoi pubblici potenziali e, di conseguenza, devi scrivere e pubblicare contenuti pensando solo a loro e ai loro bisogni. Chiediti come puoi risolvere un piccolo problema di chi ti legge, oppure perché gli altri dovrebbero ritenerti autorevole nel tuo settore.
4. Pubblicità a pagamento sui social: sì o no?
La domanda non ha senso perché ormai (quasi) tutti i social orientati al business vanno pensati come ambienti pubblicitari a pagamento. Se tra i tuoi obiettivi c’è quello di aumentare la visibilità e la reputazione della tua impresa con l’aiuto dei social network, non basta la pubblicazione dei contenuti gratuiti ma occorre spendere qualche decina di euro per le inserzioni a pagamento. Ci vorrà un po’ di tempo e pazienza, ma se il lavoro è ben fatto le soddisfazioni arriveranno!